-
09 Il Risveglio degli Dei 2013 olio su tela 120x100 cm
Il Risveglio degli Dei (2013), olio su tela, 120x100 cm
Opera premiata al Concorso Internazionale "La Materia e lo Spirito" (Galleria d'Arte "La Spadarina") e pubblicata nel catalogo del concorso 2011
Quest'opera è una interpretazione simbolica dell'umanità, ma anche una chiara allusione alla dimensione temporale come "durata interiore della coscienza"; la rappresentazione pittorica di un evento temporale allude ad uno spazio infinito cioè all'eternità; un tempo ritrovato nel cuore della cultura dei greci fondatori del nostro concetto di umanità. il Risveglio degli Dei, quindi, è la riscoperta, secondo una terminologia di Heidegger, di un linguaggio come Dimora dell'Essere nel mondo. (Ottorino Stefani)
Pubblicato nel volume: "Accademia Internazionale delle Avanguardie Artistiche 2012"
-
Musa dormiente pixel
Musa dormiente "Giuliana" (2013), olio su tela, 80x100 cm
Attraverso la metafora dell’amore e della passione la musa ci descrive il rapporto che si instaura tra la modella e l’artista; Una musa è tutto meno che una semplice modella, è la parte femminile con la quale l’artista concepisce la sua opera creativa. Nel quadro la musa ispiratrice è mia moglie.
-
Rterospettiva copia 1
Brindisi d'altri tempi (2018) olio su tela, 100x120 cm
Perché ricordare ciò che mi è lontano, il passato è silenzio,
Non odo rumore di mare o parole di donna.
Solo un brindisi d'altri tempi
-
02 The Passion 2010 olio su tela 120x10 cm
The Passion (2010), olio su tela, 120x10 cm
Pubblicato nella rivista "Over Art" maggio/giugno 2012Pubblicato nel catalogo della mostra "Confronto d'Artisti" 2011Pubblicato nel catalogo della mostra "Arte Sacra" New Artemisia Gallery 2011 (BE)
"...L'avvento di una nuova "Confessione" viene tutta racchusa nell'atteggiamento dei due Esseri rappresentati. Il Cristo in piedi, già coronato di spine, attende con dignitosa fermezza il momento del suo divenire il Simbolo di una parte dell'Umanità, mentre alle sue spalle una persona (contemporanea) sembra macerarsi nel dubbio ( e forse nel rimorso) proprio della moderna società.Scrittura sintetica, che delinea bravamente le lacerazioni che oggi ci avvolgono caricandoci delle nostre responsabilità, indicativa della sensibilità dell'autore". (Giorgio Pilla - critico d'arte. -
L assente 2018
L'assente (2018) olio su tela, 120x100 cm
(Il vuoto è pieno di te)
-
Caro estinto OK 1
Il caro estinto (2018) olio su tela, 100x120 cm
Io sono ciò che tu sarai, tu sei quello che io fui
-
Carne da macello copia
Carne da macello “metafora della vecchiaia e della sofferenza umana” (12/2017) olio su tela, 100x120 cm
Oggi più frequentemente che in passato, siamo colpiti da malattie degenerative, in particolare la demenza, che trasforma il vivere quotidiano, o se vogliamo il lento morire, in un calvario per l’ammalato riducendolo, appunto, come carne da macello
-
Diluvio Copia x sito1
In attesa del Diluvio "per un mondo migliore" (2014), olio su tela, 100x120 cm
Il Diluvio universale è la storia mitologica di una grande inondazione mandata da una o più divinità per distruggere la civiltà come atto di punizione divina. Nel quadro, in primo piano, Adamo ed Eva dipinti di verde per simboleggiare la corruzione già in atto subito dopo il Peccato Originale.
-
vertigine sito
Vertigine "voglia di volare" (2014), olio su tela, 40x50 cm
..Forse fa male eppure mi va/ Di stare collegato/ Di vivere di un fiato/ Di stendermi sopra al burrone/ Di guardare giù/ La vertigine non è paura di cadere/ Ma voglia di volare. (Jovanotti: Mi fido di te)









Ultime opere
-
Sull orlo del precipizio copia
Sull'orlo del precipizio (2021) acrilico e olio su tela 120x100 cm
-
Selva oscura OK
La selva oscura (2021) acrilico e olio su tela, 120x200 cm
-
L assente x sito
L'assente (2020) acrilico su tela, 50x40 cm


