-
Sodoma pixel1 Sodoma pixel1
Sodoma "nel cataclisma di Sodoma, la moglie di Lot" (2016) olio su tela, 100x90 cm
Storia di Adit (moglie di Lot). “E andava il giusto dietro il messo di Dio ma sonora parlava l’angoscia alla moglie: ”Non è troppo tardi puoi ancora scorgere le torri ...della tua Sodoma.. Si volse e serrati da una stretta mortale, non poterono i suoi occhi più guardare, di sale si fece il corpo diafano e strinsero alla terra gli agili piedi..”
-
Cimitero di barche 2 copia Cimitero di barche 2 copia
Relitti dell’anima (“018) olio su tela, 100x120 cm
Nell’immensità dello spazio, in un altro pianeta, ho lasciato naufragare la mia anima e ora giace relitto nel cimitero di barche
-
Ricominciamo daccapo 900px Ricominciamo daccapo 900pxRicominciamo da capo "un nuovo mondo" (2013), olio su tela, 100x120 cmUn pianeta desolato e brullo, dove sapienti giochi di luce e colori atonali danno vita a un'apocalisse irreversibile. Adamo ed Eva annunciano una fine più che un inizio, avvolti dal silenzio metafisico del loro inferno in terra.(Paolo Levi)"dal volume: "Protagonisti dell'Arte 2014" - dal XIX sec. ad oggi"
-
Dafne 1 Dafne 1
Dafne "La fine" (2016) olio su tela, 100x120 cm
Spiegazione dell'opera: "Per sfuggire ad Apollo, Dafne chiede aiuto agli Dei ma nel contempo in cui questi la tramutano in pianta viene decretata la sua fine poiché condannata a morire con la natura stessa".
"Interpretazione originalissima, altamente lirica e drammatica al tempo stesso oltre che tecnicamente e formalmente eccellente". (Dott.ssa Caterina Randazzo – storico e critico d'arte)
"L'arte nell'arte: in quest'opera il maestro Antonio Casali, sceglie di parlare di mitologia, di una letteratura epica che trova origine in tempi più che lontani, ma che rivive grazie al suo racconto immaginifico. Una pittura ad olio ordinata nella composizione e nei contorni, ma allo stesso tempo ruvida e leggermente materica, è il mezzo attraverso cui Casali dipinge Dafne intrappolata nel suo corpo ormai ligneo, donandogli spessore e dando l'impressione prima di osservare una scultura e non un dipinto. Una luce particolare illumina il soggetto che si adagia elegantemente lasciandosi alle spalle un cielo cupo e plumbeo. Una tecnica impeccabile, il cui gesto pittorico, spontaneo ma allo stesso tempo ricercato e colto, trova la sua massima espressione in una vasta moltitudine di dettagli come i nodi del legno e le sue venature, come quelle zone di luce e d'ombra che ci lasciano percepire una figura femminile venir fuori dal tronco di legno in cui si è trasformata. Amore, passione e sofferenza sono i temi che guidano il motivo simbolico di quest'opera, rendendola una vera e propria esperienza sensibile". (Premio:GRANDE MAESTRO 2016 – EA Editori – critica dell'Editore e Direttore Artistico: Sandro Serradifalco)
-
Alzheimer OK Alzheimer OK
Alzheimer "il vuoto oltre ai ricordi" (2014) olio su tela, 70x90 cm
Nel vuoto esistenziale della composizione figurativa viene espresso l’isolamento della persona malata.
-
02 The Passion 2010 olio su tela 120x10 cm 02 The Passion 2010 olio su tela 120x10 cm
The Passion (2010), olio su tela, 120x10 cm
Pubblicato nella rivista "Over Art" maggio/giugno 2012Pubblicato nel catalogo della mostra "Confronto d'Artisti" 2011Pubblicato nel catalogo della mostra "Arte Sacra" New Artemisia Gallery 2011 (BE)
"...L'avvento di una nuova "Confessione" viene tutta racchusa nell'atteggiamento dei due Esseri rappresentati. Il Cristo in piedi, già coronato di spine, attende con dignitosa fermezza il momento del suo divenire il Simbolo di una parte dell'Umanità, mentre alle sue spalle una persona (contemporanea) sembra macerarsi nel dubbio ( e forse nel rimorso) proprio della moderna società.Scrittura sintetica, che delinea bravamente le lacerazioni che oggi ci avvolgono caricandoci delle nostre responsabilità, indicativa della sensibilità dell'autore". (Giorgio Pilla - critico d'arte. -
Rterospettiva copia 1 Rterospettiva copia 1
Brindisi d'altri tempi (2018) olio su tela, 100x120 cm
Perché ricordare ciò che mi è lontano, il passato è silenzio,
Non odo rumore di mare o parole di donna.
Solo un brindisi d'altri tempi
-
06 L incidente omaggio a Guttuso 2008 olio su tela 80x100 cm 06 L incidente omaggio a Guttuso 2008 olio su tela 80x100 cm
L'incidente (2008) "omaggio a Guttuso", olio su tela, 80x100 cm
-
Musa dormiente pixel Musa dormiente pixel
Musa dormiente "Giuliana" (2013), olio su tela, 80x100 cm
Attraverso la metafora dell’amore e della passione la musa ci descrive il rapporto che si instaura tra la modella e l’artista; Una musa è tutto meno che una semplice modella, è la parte femminile con la quale l’artista concepisce la sua opera creativa. Nel quadro la musa ispiratrice è mia moglie.









-
Il filo nero Il filo nero
Il filo nero (2/2020) olio e acrilico su tela, 120x200 cm
Il filo nero (2/2020) olio e acrilico su tela, 120x200 cm