-
07 Nebbia N. Bordignon 2008 olio su tela 100x80 cm 07 Nebbia N. Bordignon 2008 olio su tela 100x80 cm
Nebbia (2008) "omaggio a N. Bordignon", olio su tela, 100x80 cm
-
01 Macerie omaggio a Picasso 2008 olio su tela 90x90 cm 01 Macerie omaggio a Picasso 2008 olio su tela 90x90 cm
Macerie (omaggio a Picasso, 2008), olio su tela, 90x90 cm
Pubblicato nel catalogo della !^ Biennale Internazionale Città di Lecce
Pubblicato nel catalogo del XVII° concorso "Satur Arte" - Opera finalista 2012
-
06 Sintesi 2006 olio su tela 90x70 cm 06 Sintesi 2006 olio su tela 90x70 cm
Sintesi (2006), olio su tela, 90x70 cm
Pubblicato nella rivista "Arte e Cultura" maggio 2009
-
Maternit sito Maternit sito
Maternità (2014), olio su tela, 60x80 cm
Il bambino chiama la mamma e domanda: “Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?” La mamma ascolta, piange e sorride mentre stringe al petto il suo bambino. “Eri un desiderio dentro al cuore.” (Tagore)
-
02 Pi nulla 2005 olio su tela 100x120 cm 02 Pi nulla 2005 olio su tela 100x120 cm
Più nulla (2005), olio su tela, 100x120 cm
-
Addio ai giochi sito Addio ai giochi sito
Addio ai giochi (2004) olio su tela, 100x80 cm
Primo premio XVII^ Biennale d'Arte 2009
Villa Onigo, Città di Trevignano (TV)
-
06 Allegorie del sogno 2005 olio su tela 100x120 cm 06 Allegorie del sogno 2005 olio su tela 100x120 cm
Allegorie del sogno (sogno rivelatore) (2005), olio su tela, 100x120 cm
Quando scende la notte affondo la faccia nelle braccia e comincio a sognare che i relitti delle mie barche galleggiano sotto le stelle. In esse viaggiano le fate del sonno e il carico è pieno di opere d’arte sublimi.
"Una narrazione pittorica con stile e forma ben definita, ed inserti di mitologica intuizione" (Jean Charles Spina, critico d'Arte, Presidente di GS Communication – Nizza)
Opera premiata col Mercurio d'Oro per l'arte 2016 con la seguente motivazione critica:
-
Leonardo San Gerolamo pixel Leonardo San Gerolamo pixel
San Gerolamo a Cesenatico (2008) "omaggio a Leonardo", olio su tela 90x70 cm
-
L origine del mondo sito OK L origine del mondo sito OK
L'origine del mondo (2015) "omaggio a Courbet", olio su tela 80x100 cm
-
Iceberg sito 1 Iceberg sito 1
Iceberg (2015), olio su tela, 100x200 cm
-
Rifleesi pixel Rifleesi pixel
Riflessi (2012), olio su tela, 60x70 cm.
Pubblicato nel catalogo del concorso "Premio Burano di pittura" 2012
-
01 Cristo naufrago 2009 olio su tela 70x90 cm 01 Cristo naufrago 2009 olio su tela 70x90 cm
Cristo naufrago (2009), olio su tela, 70x90 cm
Pubblicato nel catalogo della mostra "Arte Sacra" 2010 New Artemisia Gallery - Bergamo
-
03 Composizione in B N 2000 tempera su carta 70X50 cm 03 Composizione in B N 2000 tempera su carta 70X50 cm
Composizione in B-N (2000), tempera su carta, 70X50 cm
-
Col tempo sito Col tempo sito
Col tempo (2014), olio su tela, 60x120 cm
Col tempo sai, col tempo tutto se ne va. Non ricordi più il viso, non ricordi la voce. (Leo ferré)
-
Cimitero di barche 2 copia Cimitero di barche 2 copia
Relitti dell’anima (“018) olio su tela, 100x120 cm
Nell’immensità dello spazio, in un altro pianeta, ho lasciato naufragare la mia anima e ora giace relitto nel cimitero di barche
-
04 Senilit 2001 matita carbone su carta 40x30 cm 04 Senilit 2001 matita carbone su carta 40x30 cm
Senilità (2001), matita carbone su carta, 40x30 cm
-
Ricominciamo daccapo 900px Ricominciamo daccapo 900pxRicominciamo da capo "un nuovo mondo" (2013), olio su tela, 100x120 cmUn pianeta desolato e brullo, dove sapienti giochi di luce e colori atonali danno vita a un'apocalisse irreversibile. Adamo ed Eva annunciano una fine più che un inizio, avvolti dal silenzio metafisico del loro inferno in terra.(Paolo Levi)"dal volume: "Protagonisti dell'Arte 2014" - dal XIX sec. ad oggi"
-
Falso caravaggesco copia Falso caravaggesco copia
Falso caravaggesco (orrore)(2017) olio su tela, 100x120 cm
Giuditta e Oloferne (Particolare della decapitazione) copia tratta dall’omonimo quadro di Caravaggio.
E’ l‘urlo della mia coscienza contro ogni forma di violenza e di morte.
-
07 Casale n 2 2006 china su carta 30x40 07 Casale n 2 2006 china su carta 30x40
Casale n° 2 (2006), china su carta, 30x40 cm
-
Mayday Mayday
Mayday (2019) olio su tela, 100x120 cm
Il segnale internazionale di richiesta d'aiuto consiste nell'enunciazione della parola Mayday, la cui origine è da riscontrarsi nell'espressione francese «venez m'aider!» (venite ad aiutarmi) o «m'aidez!» (aiutatemi) -
Deposizione pixel Deposizione pixel
Deposizione (2011), olio e smalto su tela, 80x70 cm
-
08 Solitudine omaggio a Hopper 2008 olio su tela 90x90 cm 08 Solitudine omaggio a Hopper 2008 olio su tela 90x90 cm
Solitudine (2008) "omaggio a Hopper", olio su tela, 90x90 cm
-
Ruggine sito OK Ruggine sito OK
Ruggine (2010) olio su tela, 90x70 cm
-
06 Casale n 1 2006 china su carta 30x40 cm 06 Casale n 1 2006 china su carta 30x40 cm
Casale n° 1 (2006), china su carta, 30x40 cm
-
03 Senso di appartenenza 2004 olio su tela 70x90 cm 03 Senso di appartenenza 2004 olio su tela 70x90 cm
Senso di appartenenza (2004), olio su tela, 70x90 cm
-
Rustico acquarello sito Rustico acquarello sito
Rustico (2015) acquarello su carta, 20x30 cm
-
02 La sedia bianca 1999 olio su tela 70x50 cm 02 La sedia bianca 1999 olio su tela 70x50 cm
La sedia bianca (1999), olio su tela, 70x50 cm
-
05 Ritratto di Emanuela n 1 2012 smalto su tela 50x40 cm 05 Ritratto di Emanuela n 1 2012 smalto su tela 50x40 cm
Ritratto di Emanuela n° 1 (2012), smalto su tela, 50x40 cm
-
12 Legni alla deriva 2009 olio su tela 80x100 cm 12 Legni alla deriva 2009 olio su tela 80x100 cm
Legni alla deriva (2009), olio su tela, 80x100 cm
-
08 Paesaggio 2010 olio su tela 40x50 cm 08 Paesaggio 2010 olio su tela 40x50 cm
Paesaggio (2010), olio su tela, 40x50 cm
-
03 Dies Irae omaggio a Magritte 2008 olio su tela 100x80 cm 03 Dies Irae omaggio a Magritte 2008 olio su tela 100x80 cm
Dies Irae (2008) "omaggio a Magritte", olio su tela, 100x80 cm
-
01 Il monopattino 2002 olio su tela 100x120 cm 01 Il monopattino 2002 olio su tela 100x120 cm
Il monopattino (2002), olio su tela, 100x120 cm
-
Il faro copia sito Il faro copia sito
Il faro (2014), olio su tela, 30x40 cm
-
03 Asia 2012 smalto su tela 50x40 cm 03 Asia 2012 smalto su tela 50x40 cm
Ritratto di Asia (2012), smalto su tela, 50x40 cm
-
10 Vortice omaggio a Friedrich 2008 olio su tela 100x80 cm 10 Vortice omaggio a Friedrich 2008 olio su tela 100x80 cm
Vortice (2008) "omaggio a Friedrich", olio su tela, 100x80 cm
-
Giovane Werter OK sito Giovane Werter OK sito
I dolori del giovane Werther "la fine" (20126) olio su tela, 100x120 cm
l’amore per la donna amata, domina il corpo di Werther, ne invade la mente, cancellando ogni volontà e aspetto ragionevole della sua vita che viene annullata da una forza trascendente e distruttiva.
-
Contadini sito Contadini sito
Contadini (1972) acrilico su carta, 50x50 cm
-
Musa dormiente pixel Musa dormiente pixel
Musa dormiente "Giuliana" (2013), olio su tela, 80x100 cm
Attraverso la metafora dell’amore e della passione la musa ci descrive il rapporto che si instaura tra la modella e l’artista; Una musa è tutto meno che una semplice modella, è la parte femminile con la quale l’artista concepisce la sua opera creativa. Nel quadro la musa ispiratrice è mia moglie.
-
Piragna OK Piragna OK
Piranha (2015) olio su tela, 150x100
-
Cariatidi 2016 sito Cariatidi 2016 sito
Cariatidi "donne di Karia" (Vitruvio) (2016) olio su tela, 100x120 cm
Le cariatidi imprigionate nelle colonne del tempio, con la distruzione di questo vengono liberate dal marmo che le teneva racchiuse e, venuta a mancare la loro funzione, giacciono ora ai piedi delle rovine condannate a morire anch’esse ritornando mortali
-
Il Divenire sito Il Divenire sito
Il divenire (2019) olio su tela, 100x120 cm
“Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi.” (Eraclito)
-
Arabesque sito Arabesque sito
Arabesque "L'incarnazione dei sogni" (2017) olio su tela, 50x70 cm
"Qualsiasi tipo di ornamentazione non ha alcun valore se non richiama qualcosa al di fuori di sé, qualcosa di cui essa non è che il simbolo visibile". (William Morris)
-
Racco ta delle vongole pixel Racco ta delle vongole pixel
Raccolta delle vongole (2007), olio su tela, 90x70 cm
Arsure,/ sono le piaghe scolpite nel cuore dei giorni./
Fatiche,/ di spietata salsedine, sul sudore afflitto dei fiordi./
Tra gli umori del mare/ povertà e grandezza/ sono i gesti di piccole e intense cose di sempre:/
Braccia di luce inclinate/ alla visione del cielo.
(Barbara)
-
Bassa marea sito Bassa marea sito
Bassa marea (2015), olio su tela, 90x90 cm
Il mare custode del patrimonio artistico che ci concede di vedere ad ogni bassa marea.
-
L assente x sito L assente x sito
L'assente (2020) acrilico su tela, 50x40 cm
-
Maquillage sito Maquillage sito
Maquillage (2014), olio su tela, 80x60 cm
-
Relitti in spiaggia copia copia 2 Relitti in spiaggia copia copia 2
Relitti in spiaggia (2009), olio su tela, 40x50 cm.
-
Paranchi pixel Paranchi pixel
Paranchi (2012), olio su tela 50x60 cm
-
La lettera sito 2 La lettera sito 2
La lettera (Interpretazione di un fotogramma tratto da un film di Tinto Bras) (2014), olio su tela, 90x70 cm
-
04 Il naufrago omaggio a David 2008 olio su tela 100x80 cm 04 Il naufrago omaggio a David 2008 olio su tela 100x80 cm
Il naufrago (2008) "omaggio a David", olio su tela, 100x80 cm
-
Apollo e Dafne 1 Apollo e Dafne 1
Apollo e Dafne (L'attimo fuggente) (2017) olio su tela, 100x120 cm
Chi amando, insegue le gioie della bellezza fugace, riempie la mano di fronde
e coglie bacche amare (Maffeo Barberini)
-
Amarcord OK sito3 Amarcord OK sito3
Amarcord (2018) olio su tela, 100x120 cm
Inseguo i miei ricordi e vivo il presente
-
Nascondino 02 pixel copia Nascondino 02 pixel copia
Nascondino (1972) olio su tela 70x50 cm
-
Non chiudete quella porta sito Non chiudete quella porta sito
Non chiudete quella porta "i naufraghi del Mediterraneo" (2016) olio su tela, 100x80 cm
Un corpo piccolissimo, con una maglietta rossa e le scarpette ancora ai piedi, sulla spiaggia di Bodrum, in Turchia. Un corpicino disteso sulla battigia, con il viso riverso nella sabbia, raccolto quando ormai era troppo tardi. Si chiamava Aylan Kurdi e aveva tre anni quel bambino le cui immagini strazianti sulla spiaggia di Bodrum hanno fatto il giro del mondo.
-
04 Lotta per la sopravvivenza 2005 olio su tela 100x120 cm 04 Lotta per la sopravvivenza 2005 olio su tela 100x120 cm
Lotta per la sopravvivenza (2005), olio su tela, 100x120 cm
In questo quadro l’artista, grazie ad una originalità iperestetica, ha voluto sottolineare e paragonare tre situazioni diverse della storia: in primo piano pone Laocoonte che lotta per la sopravvivenza con i suoi figli. Sopra a destra i pesci cercano di svincolarsi dalle reti dei pescatori, mentre a sinistra i pescatori tesi e dai visi stanchi resistono alla forza del mare e dei pesci. Le forme d’acqua increspate dal vento e dall’irruenza dei moti dei vari personaggi ritratti creano, attraverso una retinica istantaneità dei blu e dei gialli-ocra, una straordinaria estrinsecazione delle
emozioni. (Raffaella Ferrari, critica d'arte)
-
Il sonno orig. sito Il sonno orig. sito
Il sonno della ragione genera mostri (2018) olio su tela, 100x120 cm
-
01 Figura 1972 china acquarellata su carta 70x50 cm 01 Figura 1972 china acquarellata su carta 70x50 cm
Figura (1972), china acquarellata su carta, 70x50 cm
-
Oltre le colonne d Ercole Oltre le colonne d Ercole
Oltre le colonne d'Ercole "un nuovo mondo" (2017) olio su tela, 100x120 cm.
Oltre le colonne d’Ercole, nell’antichità come oggi, vi è l’ignoto, ciò che non si conosce ancora, e come già Ulisse ha fatto, anche l’uomo contemporaneo desidera superare i limiti del conosciuto per scoprire il nuovo. Nel mio quadro riprendo il tema rappresentando due pescatori che, per necessità di sopravvivenza, si avventurano verso nuove rotte.
-
01 La sedia rossa 1998 olio su tela 70x50 cm 01 La sedia rossa 1998 olio su tela 70x50 cm
La sedia rossa (1998), olio su tela, 70x50 cm
-
Art.assassino 1 Art.assassino 1
L'Artista assassino (2019) olio su tela, 100x120 cm
"L'arte è l'essenza della vita, la sua morte ne è la negazione"
-
11 Cimitero di barche 2009 olio su tela 70x90 cm 11 Cimitero di barche 2009 olio su tela 70x90 cm
Cimitero di barche (2009), olio su tela, 70x90 cm
Pubblicato nella rivista "Arte e Cultura" maggio 2009
Pubblicato nel catalogo della IV^ Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea - Ferrara
Pubblicato nel Volume " Crepuscolo" Il pensiero creativo tra sogno e realtà
Pubblicato nel catalogo del XVIII° concorso Satur Arte 2013 - Opera finalista
-
05 La caduta stagioni mitiche 2005 olio su tela 100x120 cm 05 La caduta stagioni mitiche 2005 olio su tela 100x120 cm
La caduta delle stagioni mitiche (2005), olio su tela, 100x120 cm
Pubblicato nella rivista "Boè" anno VIII^ nr 1 gennaio 2011
Selezionato "Premio Internazionale Tokio"
-
Il Risveglio pixeljpg Il Risveglio pixeljpg
Il risveglio (2012), olio su tela, 90x80 cm
Pubblicato nel catalogo della mostra "Italia Unita" 2012
In permanenza nella Pinacoteca del Palazzo di Città del Comune di Sogliano Cavour (LE)
...Ma tu chissà che non ti desti come un eco nella chiesa solitaria al suono delle voci che nell'aria da secoli bisbigliano il tuo nome assai più lieve d'un sospiro: Ilaria – (Giovanni La Selva)
-
02 Meditazione 1999 china su carta 60x50 cm 02 Meditazione 1999 china su carta 60x50 cm
Meditazione (1999), china su carta, 60x50 cm
-
L Addio 2 pixel L Addio 2 pixel
L'Addio (2014), olio su tela, 60x80 cm
"Sei soltanto un'immagine dipinta, e non reale come quelle stelle. Esse fremono d'un palpito di vita, ma tu sei immensamente lontana nel tuo silenzio, figura dipinta". (R. Tagore)
-
Controluce pixel Controluce pixel
Controluce 'Giuliana' (2013), olio su tela, 80x60 cm
Vedere le immagini in controluce, cercare ciò che non appare o che volutamene viene nascosto o semplicemente cogliere l’ombra frutto dell’incontro con la luce è un percorso che ha interessato da sempre il mondo dell’arte. “
3° premio X° concorso "Luci e ombre 2013" - Artemisia Gallery (BG)
-
Conversazione sulla pesca Conversazione sulla pesca
Conversazione sulla pesca (12/2019) olio su tela, 100x120 cm
-
L agonia del mare orig. L agonia del mare orig.
La nostra colpevole follia (2019) olio su tela, 100x120 cm
-
Diversamente uguali OK pixel Diversamente uguali OK pixel
Diversamente uguali "metamorfosi" (2014), olio su tela, 60x90 cm
Pubblicato nel volume OVER ART -periodico d'Arte e cultura- numero 6 -Novembre/Dicembre 2014
Il dipinto esprime un mio pensiero sul disagio esistenziale della diversità umana; l'opera è tesa a dare una visione della vita vista come confronto di due opposte realtà ponendo l'uomo di colore con la donna bianca, il bruco con la farfalla. (questi ultimi) artefici di una metamorfosi intesa a rendere esplicita l'uguaglianza nella diversità.
-
A Prua A Prua
A prua (2004) olio su tela, 90x70 cm
(proprietà: Museo della Marineria di Cesenatico FC)
-
Rterospettiva copia 1 Rterospettiva copia 1
Brindisi d'altri tempi (2018) olio su tela, 100x120 cm
Perché ricordare ciò che mi è lontano, il passato è silenzio,
Non odo rumore di mare o parole di donna.
Solo un brindisi d'altri tempi
-
Pergamena Pergamena
"L'Accademia Italia in Arte nel Mondo" CONFERISCE l'Alto Riconoscimento d'Arte a Personalità del Mondo dell'Arte, della Scienza e della Cultura PABLO PICASSO al Maestro: ANTONIO CASALI
-
07 Ritratto di Emanuela n 2 2013 matita su carta 25x21 cm 07 Ritratto di Emanuela n 2 2013 matita su carta 25x21 cm
Ritratto di Emanuela n° 2 (2013), matita su carta, 25x21 cm
-
Apocalisse oggi sito Apocalisse oggi sito
Apocalisse oggi "fondamentalismo islamico" (2015) olio su tela, 120x100 cm
Il soggetto del dipinto evidenzia il conflitto islamico col mondo occidentale. Sullo sfondo di una ipotetica esplosione atomica compaiono figure di donne piangenti col velo. Ai piedi del fungo della morte corpi senza vita. In primo piano personaggi (che rappresentano il mondo occidentale) urlano tutto il loro orrore alle atrocità in atto.
-
Subconscio opia sito Subconscio opia sito
Le donne, i cavalier, l'arme, gli amori...io canto "subconscio" (Orlando furioso, Ariosto) (2014) olio su tela, 40x50 cm
Nel quadro le figure sovrapposte mettono a “fuoco” alcune delle principali tappe all’interno del poema dell’ Orlando furioso. Come flash le immagini, così rappresentate, sembrano emergere dal nostro subconscio.
-
08 Il salto della cavallina 2013 2 08 Il salto della cavallina 2013 2
Il salto della cavallina "autoritratto" (2013), olio e smalto su tela, 120x100 cm
-
08 L Aurora degli Immortali 2012 olio su tela 100x120 cm 08 L Aurora degli Immortali 2012 olio su tela 100x120 cm
L'Aurora degli Immortali (2012), olio su tela, 100x120 cm
Pubblicato nell' Albo D'oro Internazionale del Top dell'Arte Contemporanea dei Pittori e degli Scultori.- Ed. speciale 2013
-
05 Tentacoli 2012 olio su tela 100x120 cm 05 Tentacoli 2012 olio su tela 100x120 cm
Tentacoli (2012), olio su tela, 100x120 cm
Pubblicato nel volume "Salento Silente - 2^ Edizione"
Puro il silenzio
su rive tranquille adagiato su grovigli di antichi naufragi turbolenti e burrascosi.
Riprende il ritmo della vita come se nulla fosse ponendosi ignaro e innocente dopo tanto fragore!
(Pompea Vergaro)
-
09 Paesaggio n 1 2010 olio su tela 40x50 cm 09 Paesaggio n 1 2010 olio su tela 40x50 cm
Paesaggio n° 1 (2010), olio su tela, 40x50 cm
-
09 Un nuovo giorno omaggio a dali 2008 olio su tela 100x80 cm 09 Un nuovo giorno omaggio a dali 2008 olio su tela 100x80 cm
Un nuovo giorno (2008) "omaggio a Dalì", olio su tela, 100x80 cm
-
Persistenza memoria 3 Persistenza memoria 3
Persistenza della memoria (2019) olio su tela, 100x120 cm
La memoria è il diario che ciascuno di noi porta sempre con sé (O. Wilde)
-
Lazzaro Copia 1 Lazzaro Copia 1
Lazzaro (La morte odora di Resurrezione –Montale–) (2017) olio su tela, 120x100 cm
..Credo la risurrezione della carne una verità non semplice e tutt’altro che ovvia, perché, vivendo immersi in questo mondo, non è facile comprendere le realtà future. (Papa Francesco)
-
Figura in B N sito Figura in B N sito
Figura (1972) china su carta, 30x50 cm
-
Piet OK OK Piet OK OK
Pietà (2013) olio su tela, 80x60 cm
-
Performance Art sito Performance Art sito
Performance (2019) olio su tela, 100x120 cm
-
02 La sedia di mio padre 2004 olio su tela 100x80 cm 02 La sedia di mio padre 2004 olio su tela 100x80 cm
La sedia di mio padre (2004), olio su tela, 100x80 cm
E' attesa l'arresa quiete dell'assenza./ Accolgo i fantasmi del silenzio./ Tornerò a riprendere le mie antiche/ .....sembianze.
(Barbara)
-
Tiziano pixel Tiziano pixel
Metamorfosi (2008) "omaggio a Tiziano", olio su tela 90x90 cm
-
Il nibbio pixel Il nibbio pixel
Il nibbio freudiano (Leonardo figlio di avvoltoio) (2013), olio su tela, 120x100 cm
‘....Questo scriver si distintamente del nibbio par che sia mio destino perché nella prima ricordazione della mia infanzia mi parea che, essendo io in culla, un nibbio venisse a me e mi aprisse la bocca con la sua coda e molte volte mi percotesse con tal coda dentro le labbra’. (Leonardo da Vinci)
-
Il fulmine 900 pixel Il fulmine 900 pixel
Il fulmine (2009), olio su tela, 70x60 cm
-
Greco mar sito Greco mar sito
Che te specchi nell'onde del greco mar "Afrodite" (2015), olio su tela, 100x100 cm
Afrodite, la dea della bellezza e dell'amore, che i romani identificarono con Venere, era, secondo Omero, figlia di Zeus e della ninfa Dione; invece, secondo Esiodo, era nata in prima- vera dalla spuma del mare fecondata da Urano che Cronos aveva scagliato in mare dopo la ribellione contro il padre.
-
01 Quel che resta se resta 2005 olio su tela 100x120 cm 01 Quel che resta se resta 2005 olio su tela 100x120 cm
Quel che resta, se resta (2005), olio su tela, 100x120 cm
-
Diluvio Copia x sito1 Diluvio Copia x sito1
In attesa del Diluvio "per un mondo migliore" (2014), olio su tela, 100x120 cm
Il Diluvio universale è la storia mitologica di una grande inondazione mandata da una o più divinità per distruggere la civiltà come atto di punizione divina. Nel quadro, in primo piano, Adamo ed Eva dipinti di verde per simboleggiare la corruzione già in atto subito dopo il Peccato Originale.
-
Addio ai giochi sito Addio ai giochi sito
Addio ai giochi (2004), olio su tela, 100x80 cm
Primo premio XVII^ Biennale d'Arte 2009
Villa Onigo, Città di Trevignano (TV)
-
Relitto OK Relitto OK
Relitto (2006), olio su tela, 30x50 cm
-
Alzheimer OK Alzheimer OK
Alzheimer "il vuoto oltre ai ricordi" (2014) olio su tela, 70x90 cm
Nel vuoto esistenziale della composizione figurativa viene espresso l’isolamento della persona malata.
-
04 Retrospettiva 2006 olio su tela 90x70 cm 04 Retrospettiva 2006 olio su tela 90x70 cm
Retrospettiva (2006), olio su tela, 90x70 cm
-
Femminicidio sito 1 Femminicidio sito 1
Femminicidio "un Davide simbolo di potere maschile" (2015) olio su tela, 120x60 cm
Il termine femminicidio è un neologismo che identifica i casi di omicidio doloso o preterintenzionale in cui una donna viene uccisa da un uomo. Nel quadro, l’azione si svolge in un teatro, il fatto è stato compiuto. Ho scelto di raffigurare il Davide di Donatello perché il suo viso esprime il compiacimento della conquista.
-
fantami del passato pixel fantami del passato pixel
Fantasmi del passato (2004) olio su tela, 70x90 cm
In un'astmosfera magica di sospensione incantata, nel mondo del sogno e del ricordo compaiono il passato (ciò che eravamo) e i relitti del presente (ciò che siamo) "Luigina Mazzocca" Pubblicato nel catalogo della mostra "Spirito–Corpo/Corpo–Spirito" 2007 Art & Media –Galleria d'Arte e Comunicazione
(Castelfranco Veneto)
-
10 Archeologia del mare 2007 olio su tela 70x80 cm 10 Archeologia del mare 2007 olio su tela 70x80 cm
Archeologia del mare (2007), olio su tela, 70x80 cm
3° Premio Giuria popolare e menzione d'onore IV Concorso Trofeo G.B. Moroni 2007
Artemisia Gallery Bergamo
Pubblicato nella rivista "Arte e Cultura" maggio 2009
-
08 Dove cielo e mare si incontrano 2007 olio su tela 90x70 cm 08 Dove cielo e mare si incontrano 2007 olio su tela 90x70 cm
Dove cielo e mare si incontrano (2007), olio su tela, 90x70 cm
Come vela rovesciata/ è il ricordo dei giorni dolenti, di ricerche smarrite oltre il tempo./
Guardo,/ sul sipario immobile, di relitti caduti, una nuova visione d'attesa./
Tra gli accesi colori rinasco/ al mare di un rinnovato orizzonte.
(Barbara)
-
Ritorno al passato sito Ritorno al passato sito
Ritorno al passato (2015) olio su tela, 40x50 cm
-
C ero anch io copia C ero anch io copia
C'ero anch'io (2010) olio e smalto su tela, 100x120 cm
-
6 Giorno pixel 6 Giorno pixel
Il sesto giorno (2011) olio e smalto su tela, 60x70 cm
-
13 Fossili 2010 olio su tela 80x100 cm 13 Fossili 2010 olio su tela 80x100 cm
Fossili (2010), olio su tela, 80x100 cm
Pubblicato nella rivista "Effetto Arte" novembre/dicembre 2011
Pubblicato nel catalogo della mostra "A Better World" dalla terra di Leonardo da vinci - Berlino 2009
-
03 Rustico abbandonato n 1 2005 olio su tela 40x50 03 Rustico abbandonato n 1 2005 olio su tela 40x50
Rustico abbandonato n° 1 (2005), olio su tela, 40x50 cm
-
Porto Canale di Cesenatico pixel Porto Canale di Cesenatico pixel
Porto canale di Cesenatico (2010) olio su tela, 70x50 cm
Esposto in permanenza nel Foyer del teatro S.Giacomo della chiesa omonima di Cesenatico
-
Il rogo dell arte 2019 Il rogo dell arte 2019
Il rogo dell'arte (2019) olio su tela, 100x120 cm
-
Conjc.Spaziale copia 2018 Conjc.Spaziale copia 2018
Spazio altrove (2018) olio su tela, 100x120 cm
Osservare lo strappo della tela, immergersi in uno spazio “altrove”, trovare l’armonia attraverso due realtà intrinseche è come dare un senso di finito all’infinito
-
La bitta OK La bitta OK
La bitta (2006) olio su tela, 40x50 cm
-
Gabbiani pixel Gabbiani pixel
Gabbiani (2009), olio su tela 80x100 cm.
Gabbiani,/ come memorie naufraghe di sogni arresi al distacco./
Confine è il cielo/ su spoglia rena immobile,/ tra i colori di un'alba senza sole/
attendo di gioire in volo. (Barbara)
Pubblicato nel catalogo della mostra "A Better World" dalla terra di Leonardo Da Vinci - Berlino 2009
-
03 The Passion Rivisitazione 2010 smalto su tela 120x100 cm 03 The Passion Rivisitazione 2010 smalto su tela 120x100 cm
The Passion - Rivisitazione (2010), smalto su tela, 120x100 cm
-
07 Ieri Oggi 2007 olio su tela 90x70 cm 07 Ieri Oggi 2007 olio su tela 90x70 cm
Ieri Oggi (2007), olio su tela, 90x70 cm
Pubblicato nella rivista "Arte e Cultura" maggio 2009
Premio della Giuria - Pubblicato nel catalogo "Nel cassetto dei ricordi" Concorso Nazionale La Spadarina (PC) 2010
-
L Addio 2 pixel L Addio 2 pixel
L'Addio (2014), olio su tela, 60x80 cm
Sei soltanto un'immagine dipinta, e non reale come quelle stelle. Esse fremono d'un palpito di vita, ma tu sei immensamente lontana nel tuo silenzio, figura dipinta. (R. Tagore)
-
04 Ritratto di Denise 2012 smalto su tela 50x40 cm 04 Ritratto di Denise 2012 smalto su tela 50x40 cm
Ritratto di Denise (2012), smalto su tela, 50x40 cm
-
09 Il Risveglio degli Dei 2013 olio su tela 120x100 cm 09 Il Risveglio degli Dei 2013 olio su tela 120x100 cm
Il Risveglio degli Dei (2013), olio su tela, 120x100 cm
Opera premiata al Concorso Internazionale "La Materia e lo Spirito" (Galleria d'Arte "La Spadarina") e pubblicata nel catalogo del concorso 2011
Quest'opera è una interpretazione simbolica dell'umanità, ma anche una chiara allusione alla dimensione temporale come "durata interiore della coscienza"; la rappresentazione pittorica di un evento temporale allude ad uno spazio infinito cioè all'eternità; un tempo ritrovato nel cuore della cultura dei greci fondatori del nostro concetto di umanità. il Risveglio degli Dei, quindi, è la riscoperta, secondo una terminologia di Heidegger, di un linguaggio come Dimora dell'Essere nel mondo. (Ottorino Stefani)
Pubblicato nel volume: "Accademia Internazionale delle Avanguardie Artistiche 2012"
-
Ombre di luce 2 pixel OK Ombre di luce 2 pixel OK
Ombre di luce "chiaroscuro" (2014), olio su tela 63x50 cm
Il chiaroscuro risulta nella realtà dalla diversa posizione delle varie parti di un corpo rispetto alla sorgente luminosa, cioè è determinato dal contrasto fra luce ed ombra nel passaggio dei toni intermedî, ma è stato adottato in arte come mezzo allusivo per rappresentare la profondità e la sporgenza delle masse o anche per riprodurre la naturale sfumatura delle tinte.
"Davanti a me un'immagine, donna o ombra, più ombra che donna, più immagine che ombra".
(William B. Yeats)
-
Mostri 900pixel Mostri 900pixel
Mostri (2010), olio e smalto su tela, 80x100 cm
-
Licantropia 2 iphone Licantropia 2 iphone
Licantropia (la bestia che è in noi) 2016 –olio su tela, 100x120 cm
Il licantropo, detto anche uomo lupo o lupo mannaro, è una delle creature mostruose della mitologia e del folclore poi divenute tipiche della letteratura e del cinema dell'orrore. Secondo la leggenda, il lupo mannaro sarebbe un essere umano condannato da una maledizione a trasformarsi in una bestia feroce ad ogni plenilunio.
-
Caro estinto OK 1 Caro estinto OK 1
Il caro estinto (2018) olio su tela, 100x120 cm
Io sono ciò che tu sarai, tu sei quello che io fui
-
L non abita nessuno copia L non abita nessuno copia
Là non abita nessuno (2008), olio su tela, 100x80 cm
Pubblicato nel volume "Salento Silente - L'arte sosta in luoghi storici"
Rincorro il mio cuore, fugge lontano nei giardini dell'amore.
Prati blu e cieli verdi intorno. Il mio respiro come nuvole.
Rincorro il mio cuore, perchè senza di lui non posso stare.
E se anche non dovessi tornare, so che con lui non potrei mai morire (Anita Book)
-
Telefono OK sito Telefono OK sito
Telefonata da uno sconosciuto (2014), olio su tela, 50x70 cm
-
Interno intimo sito Interno intimo sito
Interno intimo (2018) olio su tela, 100x120 cm
Ci sono attrazioni, affinità, emozioni, desideri. Poi c’è qualcosa d’indefinibile, di molto più intimo. (Antonella Frida, Twitter)
-
Dafne 1 Dafne 1
Dafne "La fine" (2016) olio su tela, 100x120 cm
Spiegazione dell'opera: "Per sfuggire ad Apollo, Dafne chiede aiuto agli Dei ma nel contempo in cui questi la tramutano in pianta viene decretata la sua fine poiché condannata a morire con la natura stessa".
"Interpretazione originalissima, altamente lirica e drammatica al tempo stesso oltre che tecnicamente e formalmente eccellente". (Dott.ssa Caterina Randazzo – storico e critico d'arte)
"L'arte nell'arte: in quest'opera il maestro Antonio Casali, sceglie di parlare di mitologia, di una letteratura epica che trova origine in tempi più che lontani, ma che rivive grazie al suo racconto immaginifico. Una pittura ad olio ordinata nella composizione e nei contorni, ma allo stesso tempo ruvida e leggermente materica, è il mezzo attraverso cui Casali dipinge Dafne intrappolata nel suo corpo ormai ligneo, donandogli spessore e dando l'impressione prima di osservare una scultura e non un dipinto. Una luce particolare illumina il soggetto che si adagia elegantemente lasciandosi alle spalle un cielo cupo e plumbeo. Una tecnica impeccabile, il cui gesto pittorico, spontaneo ma allo stesso tempo ricercato e colto, trova la sua massima espressione in una vasta moltitudine di dettagli come i nodi del legno e le sue venature, come quelle zone di luce e d'ombra che ci lasciano percepire una figura femminile venir fuori dal tronco di legno in cui si è trasformata. Amore, passione e sofferenza sono i temi che guidano il motivo simbolico di quest'opera, rendendola una vera e propria esperienza sensibile". (Premio:GRANDE MAESTRO 2016 – EA Editori – critica dell'Editore e Direttore Artistico: Sandro Serradifalco)
-
Danza tragica 2 Danza tragica 2
Danza tragica (2018) olio su tela, 100x120 cm
-
Tentazioni fondo bianco sito Tentazioni fondo bianco sito
Tentazioni "perdita dell'anima" (2011), olio su tela, 100x120 cm
La colpa di Eva è stata quella di voler conoscere,sperimentare, con le proprie forze le leggi che regolano l'universo, ... di rifiutare l'insegnamento calato dall'alto. Eva rappresenta la curiosità della scienza contro la passiva accettazione della fede..” (Margherita Hack)
L’arpia creatura mostruosa dal volto di donna e corpo di rapace, personifica la morte dell’anima.
-
04 Rustico abbandonato n 2 2006 china su carta 30x40 04 Rustico abbandonato n 2 2006 china su carta 30x40
Rustico abbandonato n° 2 (2006), china su carta, 30x40 cm
-
02 Conversazione impossibile omaggio a Gauguin 2008 olio su tela 90x100 cm 02 Conversazione impossibile omaggio a Gauguin 2008 olio su tela 90x100 cm
Conversazione impossibile (2008) "omaggio a Gauguin", olio su tela 90x100 cm
-
vertigine sito vertigine sito
Vertigine "voglia di volare" (2014), olio su tela, 40x50 cm
..Forse fa male eppure mi va/ Di stare collegato/ Di vivere di un fiato/ Di stendermi sopra al burrone/ Di guardare giù/ La vertigine non è paura di cadere/ Ma voglia di volare. (Jovanotti: Mi fido di te)
-
02 The Passion 2010 olio su tela 120x10 cm 02 The Passion 2010 olio su tela 120x10 cm
The Passion (2010), olio su tela, 120x10 cm
Pubblicato nella rivista "Over Art" maggio/giugno 2012Pubblicato nel catalogo della mostra "Confronto d'Artisti" 2011Pubblicato nel catalogo della mostra "Arte Sacra" New Artemisia Gallery 2011 (BE)
"...L'avvento di una nuova "Confessione" viene tutta racchusa nell'atteggiamento dei due Esseri rappresentati. Il Cristo in piedi, già coronato di spine, attende con dignitosa fermezza il momento del suo divenire il Simbolo di una parte dell'Umanità, mentre alle sue spalle una persona (contemporanea) sembra macerarsi nel dubbio ( e forse nel rimorso) proprio della moderna società.Scrittura sintetica, che delinea bravamente le lacerazioni che oggi ci avvolgono caricandoci delle nostre responsabilità, indicativa della sensibilità dell'autore". (Giorgio Pilla - critico d'arte. -
Primo sole sito 2018 Primo sole sito 2018
Primo sole allo squero (2018) olio su tela, 100x120 cm
La nostalgia dei tempi passati richiama alla mente immagini crepuscolari che non mi appartengono più. Sono icone surreali in un giorno di primo sole allo squero.
-
La Preda pixel La Preda pixel
La donna preda "il possesso" (2011), olio su tela, 100x120 cm
La violenza sulle donne si annida nello squilibrio delle relazioni tra i sessi e nel desiderio di controllo, possesso e dominio da parte maschile. Nel dipinto ho usato la metafora dell’animale (uomo) in cui il possesso della compagna assume carattere violento fino all’omicidio.
-
Tramonto a Comacchio sito Tramonto a Comacchio sito
Tramonto a Comacchio (2016) olio su tela, 40x50 cm
-
L non abita nessuno copia L non abita nessuno copia
Là non abita nessuno (2008) olio su tela, 100x80 cm
Pubblicato nel volume "Salento Silente - L'arte sosta in luoghi storici"
Rincorro il mio cuore, fugge lontano nei giardini dell'amore.
Prati blu e cieli verdi intorno. Il mio respiro come nuvole.
Rincorro il mio cuore, perchè senza di lui non posso stare.
E se anche non dovessi tornare, so che con lui non potrei mai morire (Anita Book)
-
08 Ritratto di Matteo 2013 olio su tela 50x40 cm 08 Ritratto di Matteo 2013 olio su tela 50x40 cm
Ritratto di Matteo (2013), olio su tela, 50x40 cm
-
Laudate Domini pixel Laudate Domini pixel
Laudate Domini (2014) olio su tela, 40X50 cm
-
09 Concetto spaziale 2007 olio su tela 90x70 cm 09 Concetto spaziale 2007 olio su tela 90x70 cm
Concetto spaziale (2007), olio su tela, 90x70 cm
Oltre il sipario/ è il cielo dei colori./
Sbiadisce la vecchia impronta nel sogno di speranze./ Arrotolo il nastro di un sciupato e ancor vivo ricordo.
(Barbara)
Pubblicato nel catalogo della mostra "Futurismo e Futurismi" evento collaterale della Biennale di VeneziaPubblicato nel mensile Artecultura (maggio 2009) in occasione della mostra personale di pittura "Archeologia del mare" - Milano
-
Ama l arte sito Ama l arte sito
Ama l'Arte "emozioni" (2015) (Interpretazione di un fotogramma tratto da un film di Tinto Bras), olio su tela 80x80 cm
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno. (Gustave Flaubert)
-
Il filo nero Il filo nero
Il filo nero (2/2020) olio e acrilico su tela, 120x200 cm
-
Ossimoro Ossimoro
Ossimoro (2005) olio su tela 90x100 cm
-
07 Addio mondi perduti 2005 olio su tela 100x120 cm 07 Addio mondi perduti 2005 olio su tela 100x120 cm
Addio mondi perduti (2005), olio su tela, 100x120 cm
-
Ruffini Pianto sito 2007 Ruffini Pianto sito 2007
Pianto per il pescatore lontano (2008) "omaggio a Ruffini" olio su tela, 90x90 cm
-
03 Emersioni 2012 olio su tela 100x120 cm 03 Emersioni 2012 olio su tela 100x120 cm
Emersioni (2012), olio su tela, 100x120 cm
Opera premiata col 1° Grand Prix Des Arts Visuels (Cannes, 23 Aprile 2016) con la seguente motivazione critica:
Il suo impianto cromatico sviluppa sensazioni di intense energie simboliche, suggerite da una traccia sfumata del gesto. (Jean Charles Spina Presidente G.S. Communications Nice)
-
Sodoma pixel1 Sodoma pixel1
Sodoma "nel cataclisma di Sodoma, la moglie di Lot" (2016) olio su tela, 100x90 cm
Storia di Adit (moglie di Lot). “E andava il giusto dietro il messo di Dio ma sonora parlava l’angoscia alla moglie: ”Non è troppo tardi puoi ancora scorgere le torri ...della tua Sodoma.. Si volse e serrati da una stretta mortale, non poterono i suoi occhi più guardare, di sale si fece il corpo diafano e strinsero alla terra gli agili piedi..”
-
Psicostasia sito Psicostasia sito
Psicostasia (Pesatura dell'anima "Libro dei morti") (2017) olio su tela, 100x120 cm
Giudizio cui deve sottostare il defunto alla presenza di Osiride. Egli pronuncia una formula affermando di non aver commesso una specifica colpa. Questa affermazione è verificata da una bilancia su uno dei cui piatti è posto il cuore del defunto che deve pesare quanto una piuma posta sull’altro piatto.
-
Sguardi 2014 sito 2 Sguardi 2014 sito 2
Sguardi (2014), olio su tela, 80x60 cm
-
Il Re dei quadri 2013 copia Il Re dei quadri 2013 copia
Il re dei quadri "ritratto dell'amico pittore Flavio Montagner" (2013) smalto su tela, 70x50 cm
-
pietra paziente pietra paziente
Niobe (La superbia) (2016) olio su tela, 100x120 cm
l dipinto rappresenta Niobe trasformata in roccia dalla quale scaturisce una fonte alimentata dal suo pianto per la morte dei figli.
NIOBE Figlia di Tantalo, moglie di Anfione, re dei Tebani, poiché aveva partorito sette figli ed altrettante figlie, se ne vantava in maniera intollerabile e irrideva in continuazione la dea Latona, madre soltanto di due figli Apollo e Diana. Invano tutti l’ammonivano a non offendere la grande dea: ”Regina – dicevano – non disprezzare l’esigua prole di Latona, altrimenti ecciterai la sua ira! Attenta che Latona non si vendichi delle tue offese. Ma Niobe incedeva superbamente per la città e con intollerabile audacia, chiedeva che le fossero tributati onori divini. La vendetta degli dei, per quanto tarda, è implacabile”: Infatti la sua insolenza fu punita con la morte dei suoi figli trafitti dai dardi di Apollo e dalle frecce di Diana. Sentendo le urla dei figli, Niobe corse al palazzo e alla vista dei corpi massacrati, rimase come pietrificata. Zeus ne ebbe pietà e la trasformò in roccia dalla quale scaturì una fonte alimentata dal pianto di Niobe per i suoi figli.
-
06 L incidente omaggio a Guttuso 2008 olio su tela 80x100 cm 06 L incidente omaggio a Guttuso 2008 olio su tela 80x100 cm
L'incidente (2008) "omaggio a Guttuso", olio su tela, 80x100 cm
-
10 Paesaggio n 2 2011 olio su tela 40x50 cm 10 Paesaggio n 2 2011 olio su tela 40x50 cm
Paesaggio n° 2 (2011), olio su tela, 40x50 cm
-
Notturno sito OK Notturno sito OK
Notturno (2014) (libera interpretazione di una scena tratta da un film di Tinto Bras) olio su tela, 70x90 cm






















































































































































Ultime opere
-
Il filo nero Il filo nero
Il filo nero (2/2020) olio e acrilico su tela, 120x200 cm
-
Conversazione sulla pesca Conversazione sulla pesca
Conversazione sulla pesca (12/2019) olio su tela, 100x120 cm
-
Il rogo dell arte 2019 Il rogo dell arte 2019
Il rogo dell'arte (2019) olio su tela, 100x120 cm
-
L agonia del mare orig. L agonia del mare orig.
La nostra colpevole follia (2019) olio su tela, 100x120 cm
-
Art.assassino 1 Art.assassino 1
L'Artista assassino (2019) olio su tela, 100x120 cm
"L'arte è l'essenza della vita, la sua morte ne è la negazione"
-
Il Divenire sito Il Divenire sito
Il divenire (2019) olio su tela, 100x120 cm
“Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi.” (Eraclito)
-
Performance Art sito Performance Art sito
Performance (2019) olio su tela, 100x120 cm
-
Danza tragica 2 Danza tragica 2
Danza tragica (2018) olio su tela, 100x120 cm
-
Il sonno orig. sito Il sonno orig. sito
Il sonno della ragione genera mostri (2018) olio su tela, 100x120 cm
-
Carne da macello copia Carne da macello copia
Carne da macello “metafora della vecchiaia e della sofferenza umana” (12/2017) olio su tela, 100x120 cm
Oggi più frequentemente che in passato, siamo colpiti da malattie degenerative, in particolare la demenza, che trasforma il vivere quotidiano, o se vogliamo il lento morire, in un calvario per l’ammalato riducendolo, appunto, come carne da macello
-
Amarcord OK sito3 Amarcord OK sito3
Amarcord (2018) olio su tela, 100x120 cm
Inseguo i miei ricordi e vivo il presente
-
L assente 2018 L assente 2018
L'assente (2018) olio su tela, 120x100 cm
(Il vuoto è pieno di te)











